Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DUE MOSTRE IMPERDIBILI A ROMA QUESTO FINE SETTIMANA

Immagine dell'articolo

Questo fine settimana, gli amanti dell'arte hanno un appuntamento imperdibile a Roma, con due mostre che offrono una prospettiva unica sulla creatività contemporanea.

In primo luogo, alle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, è in corso una mostra straordinaria che mette in luce il talento di Pizzi Cannella. Intitolata "Le migranti", questa esposizione presenta al pubblico 99 grandi tele inedite, tutte realizzate nel 2015. Ciò che rende questa mostra così affascinante è la disposizione delle opere: le tele sono appese prive del telaio, come delle quinte teatrali o degli abiti lasciati ad asciugare al sole. I visitatori sono invitati a aggirarsi attorno a esse, lasciandosi suggestionare dalle possibili storie evocate. È un'esperienza immersiva che porta il pubblico a riflettere sulle tematiche delle migrazioni e dell'identità, attraverso il linguaggio visivo unico di Cannella.

Ma le sorprese artistiche non finiscono qui. A Palazzo Barberini, dal 14 aprile al 14 luglio, è in corso un'altra mostra straordinaria intitolata "Effetto notte: Nuovo realismo americano". Curata da Massimiliano Gioni e Flaminia Gennari Santori, questa esposizione presenta opere di artisti attivi negli Stati Uniti il cui lavoro si confronta con la questione cruciale del realismo e della rappresentazione della verità. Con oltre 150 opere provenienti dalla collezione di Aïshti Foundation, questa mostra offre una panoramica completa sul panorama artistico contemporaneo americano, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo dell'arte nel contesto sociale e politico odierno.

Entrambe le mostre offrono al pubblico l'opportunità di immergersi nell'arte contemporanea e di esplorare tematiche complesse attraverso l'espressione visiva degli artisti. Sia che si tratti di riflettere sulle migrazioni e sull'identità, o di esplorare il concetto di realismo nell'arte americana, queste esposizioni promettono di stimolare la mente e il cuore di ogni visitatore.

Se siete a Roma questo fine settimana, non perdete l'occasione di visitare queste due straordinarie mostre e di lasciarvi ispirare dalla creatività e dalla visione dei loro artisti.

18/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.