Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOMBARDIA INVESTE 3 MILIONI DI EURO NEL RESTAURO DEL DUOMO DI MILANO

Immagine dell'articolo

La regione Lombardia ha annunciato di destinare una somma significativa di 3 milioni di euro per il restauro della celebre cattedrale del Duomo di Milano, uno dei simboli più illustri non solo della città, ma di tutta la Lombardia. Questo finanziamento, distribuito nel corso dei prossimi tre anni, sarà impiegato per una serie di interventi mirati al recupero e alla valorizzazione di questo straordinario complesso monumentale.

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha reso nota questa importante decisione durante una visita alla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Tra gli interventi pianificati, spicca il restauro di Capocroce Nord, un'opera che abbraccia la Cappella della Madonna dell'Albero all'interno del Duomo. Si prevede il completo recupero di piloni, finestroni, guglie, statue, gabbioni e mensole entro la fine del 2024, conferendo nuova vita a una parte fondamentale del complesso.

Parallelamente, entro lo stesso termine, sarà ultimato il ripristino del Transetto Nord Est esterno, mentre il restauro del Basso Tiburio, l'ottagono che ospita la Gran Guglia che sorregge la celebre Madonnina, garantirà la stabilità strutturale dell'edificio e si concluderà entro il 2025. Infine, l'Antico Organo del Duomo, un altro elemento di inestimabile valore storico e artistico, sarà oggetto di interventi che si protrarranno fino al 2026.

In merito a questo impegno, l'assessore Caruso ha dichiarato: "Siamo da sempre impegnati nella tutela dei nostri preziosi tesori culturali. Questo ulteriore stanziamento conferma l'attenzione ai 'gioielli' della Lombardia, patrimonio inestimabile della nostra regione. L'obiettivo è preservare l'integrità storica e artistica di un luogo simbolo di Milano e di tutta la Lombardia".

Questo investimento rappresenta un passo significativo nel continuo sforzo per mantenere viva e vibrante la ricchezza culturale di Milano e della Lombardia nel suo complesso. Il Duomo non è solo un monumento di straordinaria bellezza architettonica, ma anche un luogo intriso di storia e spiritualità che merita di essere protetto e valorizzato per le generazioni future. La decisione della regione Lombardia di destinare risorse considerevoli a questo scopo è un segnale tangibile dell'impegno a preservare il patrimonio culturale per le generazioni a venire.  

28/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita