Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"L'ULTIMA NOTTE", LO SPETTACOLO DEDICATO A LUIGI TENCO IN SCENA IL 27 GENNAIO ALLE 21 AL TEATRO VELLY DI FORMELLO

Immagine dell'articolo

Il 27 gennaio 1967 muore per un colpo di pistola Luigi Tenco, 29 anni, Astro nascente della canzone italiana. La causa della morte? Ufficialmente suicidio ma restano molti dubbi. Innanzitutto per il foro di entrata del proiettile dietro l'orecchio destro. Luigi Tenco aveva una relazione con Dalida che era a sua volta fidanzata con il boss dei marsigliesi Lucienne Morisse. Lo spettacolo ci fa rivivere gli ultimi attimi della vita di Luigi Tenco subito dopo l'eliminazione dal diciassettesimo festival della canzone di Sanremo, a quel tempo presentato da Mike Bongiorno. Protagonista e regista dello spettacolo tratto da un testo di Ferdinando Molteni è l'attore (e conduttore radiofonico) Stefano Molinari, supportato da musiche e video dell'epoca scelte da Mauro Ronconi. Tra momenti di grande emozione e introspezione, il mito di un artista mai dimenticato, considerato uno dei più grandi della storia della musica italiana, rivive proprio a 57 anni esatti dalla sua scomparsa, in quella fatidica notte del 27 gennaio. 

Per il teatro di Formello, diretto da qualche mese da Stefano Raucci e dallo stesso Stefano Molinari, si preannuncia un altro evento di grande richiamo artistico. 

 

Per informazioni e prenotazioni: 380.1805894

www.teatrovelly.it

Pagina facebook: Teatro Velly Formello

 

26/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita