Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RINASCITA DI NOTRE-DAME

Immagine dell'articolo

Il cuore artistico di Parigi sta vivendo una rinascita straordinaria, con la maestosa guglia di Notre-Dame che risorge dalle ceneri dell'incendio devastante del 2019. Questo simbolo intramontabile della Ville Lumière, gravemente compromesso dalle fiamme, si prepara a tornare a dominare il cielo parigino, grazie a un ambizioso progetto di ricostruzione che ha recentemente raggiunto una nuova fase.

L'installazione della nuova guglia, un evento che segna un passo significativo nei lavori di ricostruzione, ha catturato l'attenzione di cittadini e visitatori di Parigi. La struttura originaria, collassata sotto il peso delle fiamme divoranti, è stata riprogettata in modo meticoloso e ricreata utilizzando il legno di quercia. Questa nuova incarnazione, una copia identica della sua predecessora, è destinata a diventare nuovamente un'icona visiva, testimone della determinazione e della resilienza di una città e di un popolo.

L'ente responsabile della ristrutturazione della cattedrale ha annunciato con orgoglio che i lavori dovrebbero concludersi entro la fine dell'anno in corso. Un traguardo che rappresenta non solo un trionfo dell'architettura e dell'ingegneria, ma anche un atto di riverenza nei confronti della storia e della cultura che Notre-Dame incarna

La nuova guglia, realizzata con maestria artigianale, sarà inizialmente nascosta dagli impalcature, un velo temporaneo che suscita un senso di mistero e anticipazione. Questa fase di "nascita" simbolica rimarrà finché non sarà completata l'installazione del tetto e degli ornamenti, momento in cui la cattedrale sarà finalmente svelata nella sua interezza, pronta a risplendere nuovamente nel panorama parigino.

La ricostruzione di Notre-Dame non è solo un atto di restauro architettonico, ma anche un rituale collettivo di rinascita e rinnovamento. La cattedrale, che ha assistito a secoli di storia, tragedie e trionfi, è più di una semplice struttura di pietra e legno; è un testimone tangibile della resilienza umana e della forza di una comunità che si rialza dopo una tragedia.

La Ville Lumière, rinomata per la sua bellezza e cultura, si appresta a riconquistare uno dei suoi gioielli più luminosi. La guglia di Notre-Dame, con la sua storia travagliata e il suo futuro radioso, continua a incarnare l'anima di Parigi, illuminando il cielo con la sua maestosità e la sua intramontabile bellezza.

30/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita