Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NOTTE DELLA TARANTA CONQUISTA L'INGHILTERRA CON UN PROGRAMMA SPECIALE SULLA BBC

Immagine dell'articolo

I ritmi avvolgenti della pizzica, la tradizionale danza del Salento, hanno stregato l'importante emittente inglese Bbc, che domani, alle tre e mezza del pomeriggio, ora locale, trasmetterà un appassionante episodio di 'The Travel Show', dedicato all'entusiasmante evento della Notte della Taranta. Questo eccezionale concerto, dedicato alla ricca tradizione musicale salentina, si è tenuto il 26 agosto scorso a Melpignano, incastonato tra le suggestive terre della provincia di Lecce.

 

Questo documentario, curato con maestria da Catharina Moh e presentato da Carmen Roberts, si propone di esplorare le bellezze della Puglia e di catturare l'essenza del concertone in soli 24 intensi minuti. Le telecamere porteranno gli spettatori alla scoperta di affascinanti luoghi come Otranto, Sant'Andrea, Polignano a Mare e Manduria, senza trascurare di visitare la scuola di pizzica, i tesori dei vasi greci e apuli custoditi con cura nel museo Castromediano di Lecce.

 

Il documentario offrirà anche preziose interviste a due esperti del settore: l'etnomusicologo Gianfranco Salvatore, che ci svelerà i segreti del mito del tarantismo, e il talentuoso musicista Gianluca Longo, che ci introdurrà al magico mondo dell'Orchestra Popolare.

 

Le riprese sono state realizzate nel suggestivo chiostro dell'ex convento degli Agostiniani, ora sede della fondazione La Notte della Taranta. Per la Bbc, la Notte della Taranta rappresenta "una danza secolare, originariamente eseguita per curare, secondo la leggenda popolare, il morso del ragno, che sta vivendo una rinascita grazie al rito catartico del concertone".

 

Questo coinvolgente documentario sarà disponibile anche in Italia grazie a Sky. Ma non finisce qui: la Taranta sarà la protagonista anche delle reti italiane. Domenica prossima, alle 23:15 su Rai 3, nel programma "Il Provinciale", condotto da Federico Quaranta, e il 6 ottobre alle 8:30 su Rai 1, in "Uno Mattina", condotto da Daniela Ferolla e Massimiliano Orsini. Rai Italia, il 6 ottobre alle 11 del mattino, nel programma "Paparazzi", dedicherà uno spazio speciale a questo affascinante concerto.

02/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina