Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘TERREMOTO’ AL CIRCO MASSIMO

Immagine dell'articolo

Forti scosse di terremoto sono state percepite dai cittadini romani la sera del 7 agosto, seppur, esclusivamente, dagli abitanti del centro storico di Roma e nelle zone limitrofe.

Dopo l’allarme lanciato sui social da diversi personaggi dello spettacolo, la presentatrice Caterina Balivo, preoccupata per le oscillazioni della sua abitazione, ha chiesto ai suoi follower conferma, scoprendo che il preoccupante tremolio era stato causato dal concerto del rapper statunitense Travis Scott, organizzato al Circo Massimo.

L’evento, arrivato quasi a sorpresa, essendo stato annunciato solo pochi giorni prima dallo stesso artista su Instagram, ha richiamato oltre 70 mila fan che, ballando e saltando al ritmo di musica, hanno fatto tremare la terra.

A rassicurare i cittadini è intervenuto anche l’INGV, l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologi, confermando che il tremolio è stato causato dal mega concerto.

Sull’accaduto è intervenuta la direttrice Alfonsina Russo del ‘Parco Archeologico Colosseo’, che si occupa della tutela anche del Circo Massimo, dichiarando: “Non è uno stadio, né una sala concerti, ma un monumento. Basta concerti rock. Gli eventi musicali a mio avviso si possono realizzare ma ben selezionati, come l’Opera e i balletti”.

09/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio