Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACIREALE: “VILLA PENNISI IN MUSICA” 2023

Immagine dell'articolo

La XV edizione de ‘Villa Pennisi in Musica’, l’unica kermesse in Italia e in Europa con un programma dedicato al repertorio cameristico, all’architettura, al design e all’eco-sostenibilità, è partita ieri sera e si concluderà il 13 agosto. Le due settimane di concerti gratuiti, anche quest’anno, sono state organizzate nella splendida cornice di Acireale: sui palcoscenici saliranno oltre cento musicisti, sia emergenti che famosi, nazionali e internazionali, i quali potranno partecipare a numerose masterclass.

Come di consuetudine, il Festival è diviso in due parti: la prima itinerante, con eventi che si terranno in diverse location della città siciliana, la seconda avrà luogo interamente nell’antico giardino di ‘Villa Pennisi’ che, negli anni, è riuscito a mantenere la sua struttura originale.

Dal 1 al 7 agosto si esibiranno tantissime promesse della musica, portando in scena opere sia di compositori più famosi, tra cui Paganini, Schubert e Cajkovskij, che di nicchia. Dall’8 al 13 agosto, sul palco arriveranno volti affermati del repertorio concertistico, tra cui il clarinettista toscano Kevin Spagnolo, la pianista pugliese Beatrice Rana, oltre che un omaggio all’indimenticato Ezio Bosso, il celebre compositore, pianista e direttore d’orchestra, scomparso nel 2020. 

02/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio