Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ACIREALE: “VILLA PENNISI IN MUSICA” 2023

Immagine dell'articolo

La XV edizione de ‘Villa Pennisi in Musica’, l’unica kermesse in Italia e in Europa con un programma dedicato al repertorio cameristico, all’architettura, al design e all’eco-sostenibilità, è partita ieri sera e si concluderà il 13 agosto. Le due settimane di concerti gratuiti, anche quest’anno, sono state organizzate nella splendida cornice di Acireale: sui palcoscenici saliranno oltre cento musicisti, sia emergenti che famosi, nazionali e internazionali, i quali potranno partecipare a numerose masterclass.

Come di consuetudine, il Festival è diviso in due parti: la prima itinerante, con eventi che si terranno in diverse location della città siciliana, la seconda avrà luogo interamente nell’antico giardino di ‘Villa Pennisi’ che, negli anni, è riuscito a mantenere la sua struttura originale.

Dal 1 al 7 agosto si esibiranno tantissime promesse della musica, portando in scena opere sia di compositori più famosi, tra cui Paganini, Schubert e Cajkovskij, che di nicchia. Dall’8 al 13 agosto, sul palco arriveranno volti affermati del repertorio concertistico, tra cui il clarinettista toscano Kevin Spagnolo, la pianista pugliese Beatrice Rana, oltre che un omaggio all’indimenticato Ezio Bosso, il celebre compositore, pianista e direttore d’orchestra, scomparso nel 2020. 

02/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita