Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO SINEAD O’ CONNOR

Immagine dell'articolo

La scomparsa della cantante irlandese Sinéad O'Connor, all’età di 56 anni, avvenuta improvvisamente nelle scorse ore, ha lasciato tanta amarezza in tutti coloro che l’hanno sempre apprezzata.

La musicista dalla voce graffiante, potente, dolce e profonda, raggiunse il successo mondiale interpretando un brano scritto da Prince, dal titoloNothing compares 2U’, ancora oggi una delle canzoni più trasmesse dalle radio.

Al momento, annunciando la notizia e chiedendo rispetto per la privacy, i familiari non hanno reso noto la causa della morte, anche se in molti sono pronti a scommettere che sia legata ai gravi problemi mentali di cui soffriva sin da adolescente, gli stessi che, lo scorso anno, hanno spinto al suicidio anche suo figlio di 17 anni.

Tanti gli artisti che, appresa la notizia della scomparsa di Sinéad O'Connor, hanno inviato messaggi di cordoglio alla famiglia e l’hanno ricordata sui social: tra cui Emma Marrone e Billy Corgan degli Smashing Pumpkins, il quale, con un post ha ricordato quando lei strappò la foto di Papa Giovanni Paolo II in segno di protesta contro la pedofilia nella Chiesa cattolica, azione che non le fu mai perdonata né dalla critica né dai fan

27/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita