Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NARNI: ‘LE VIE DEL CINEMA’ 2023

Immagine dell'articolo

I cinefili appassionati di film classici e di qualità, anche quest’anno, dal 31 luglio al 5 agosto, potranno prender parte a ‘Le Vie del Cinema’, organizzato a Narni, in Umbria. La 29/a edizione del festival, dedicato ai film restaurati, è stata ideata ponendo particolare attenzione alla sostenibilità, adottando tutta una serie di accorgimenti per tutelare l’ambiente e ridurre le emissioni di CO2. Oltre ad allestire l’evento in un parco naturalistico, gli organizzatori hanno deciso di adoperare materiali e impianti elettrici riutilizzabili anche negli anni a venire; hanno ridotto la quantità di carta stampata; le varie informazioni, il programma e gli inviti, sono disponibili su app e mediante QR; inoltre, ogni anno verranno piantati degli alberi nuovi. La kermesse dedica una rassegna parallela anche ai bambini che potranno riscoprire diversi film d’animazione: “Coco, Spirit – Il ribelle, Frozen II, Pets – Vita da animali, Oceania, Dumbo di Tim Burton”. Tra i classici restaurati, il 31 luglio verrà proposto “Milano calibro 9, a seguire, una serata in onore del centenario di Italo Calvino, La voglia matta, Sogni d’oro, Il ladro di bambini e, per concludere, Teresa la ladra”

25/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio