Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLA CARRA’: ‘BAILO BAILO SONG’

Immagine dell'articolo

L’indimenticabile Raffaella Carrà, scomparsa il 5 luglio del 2021, è tra i volti più celebri e amati, non solo in Italia ma anche in Spagna, dove condusse diverse trasmissioni di grande successo. Tra le tante iniziative in suo onore, lo scorso anno, nel giorno del primo anniversario della scomparsa del ‘caschetto biondo’, Madrid le ha intitolato una piazzetta e, per quest’anno, sono state annunciati diversi progetti artistici. In occasione dell’80esimo compleanno dell’artista, a giugno è uscito al cinema il film ‘RAFFA’ del regista Daniele Luchetti, mentre, il prossimo 3 novembre, presso il ‘Teatro Capitol’ di Madrid, debutterà l’attesissimo musical ‘Bailo Bailo’, realizzato con la collaborazione artistica di Sergio Iapino, coreografo ed ex compagno della showgirl. Ad anticipare lo spettacolo, ieri, 21 luglio, su tutte le piattaforme è stata lanciata la cover di uno dei brani più celebri della Carrà, uscito nel 1982, che in brevissimo tempo conquistò il Disco d’Oro, dal titolo ‘Bailo Bailo Song’. La canzone è interpretata da Marco Martinelli, artista scoperto dalla stessa Raffaella, da Lydia Fairén, scelta per il ruolo principale nel musical, e dalla cantante Bella Exum. Il video è stato girato proprio nella piazzetta dedicata alla Carrà.

23/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio