Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANDREA PURGATORI: LA PROCURA INDAGA SULLE CAUSE DELLA MORTE

Immagine dell'articolo

Il mondo del giornalismo è stato letteralmente sconvolto dalla morte improvvisa di un vero maestro, Andrea Purgatori, che si è distino per il suo coraggio e professionalità, sempre alla ricerca della verità. La scomparsa dell’ecclettico giornalista d’inchiesta, una delle menti più brillanti in assoluto, che negli ultimi anni conduceva su ‘La 7’ il programma di approfondimento culturale ‘Atlantide’, ha colto di sorpresa il suo appassionato pubblico e i tanti colleghi che non sapevano della sua malattia ‘fulminate’, che ne ha causato la morte il 19 luglio, a circa due mesi dalla diagnosi. La famiglia, ritenendo che le cause della morte siano dovute ad un presunto errore diagnostico dei medici e a terapie non idonee, ha presentato un esposto ai carabinieri. La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, ha disposto l’autopsia sul corpo e ha sequestrato le cartelle cliniche. In tanti anni di carriera, Purgatori ha svolto importanti reportage su alcuni dei casi più controversi della storia italiana, tra cui: il caso Aldo Moro, l’omicidio del collega Pecorelli, la strage di Ustica, la Banda della Magliana e, non ultima, la scomparsa di Emanuela Orlandi

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita