Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I POOH IN CONCERTO ALL’OLIMPICO DI ROMA

Immagine dell'articolo

Il gruppo più longevo della musica italiana, i Pooh, è tornato con il nuovo tour ‘Amici x sempre’, titolo di un loro vecchio brano uscito nel 1996 che, per l’occasione, è stato rivisitato e riadattato per accogliere l’ex componente Riccardo Fogli. Nel 2016, proprio nel cinquantesimo anniversario della loro carriera, la band annunciò l’addio dalle scene musicali ma il ritorno come ospite a Sanremo ’73 ha riacceso la scintilla, anche se inizialmente in progetto vi era un’unica data a San Siro, andata sold-out in pochissimi giorni. Da qui l’idea di tornare a cantare in tutta Italia, con 18 date. Questa sera, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli si esibiranno all’Olimpico di Roma con tre ore di musica e una scaletta di 56 canzoni, tratte dal loro vastissimo repertorio. Il concerto vedrà come ospiti ‘Il Volo’: tutti assieme daranno vita ad un’emozionate versione di ‘Uomini soli, il singolo con cui i Pooh vinsero all’Ariston, nel 1990. 

15/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita