Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL NO DELLA FRANCIA ALL'INVITO A BEATRICE VENEZI

Immagine dell'articolo

Oggi diverse associazioni di Nizza hanno manifestato in segno di protesta contro l'invito rivolto alla direttrice d'orchestra italiana Beatrice Venezi, consigliera del governo di Giorgia Meloni, definendola "neofascista".

Le associazioni, riunite nel collettivo "Touscitoyens06", hanno chiesto l'annullamento dell'invito fatto dal Comune affinché la Venezi diriga l'Orchestra Filarmonica locale per il tradizionale balletto di Natale e per il Concerto di Capodanno.

In un comunicato congiunto, le associazioni hanno espresso la loro "opposizione" alla partecipazione di "una direttrice d'orchestra neofascista" e hanno richiesto al sindaco Christian Estrosi, appartenente alla maggioranza macroniana, e al direttore generale dell'Opera, Bertrand Rossi, di "annullare l'evento".

Va notato che proteste simili erano già avvenute ad aprile quando la Venezi era stata coinvolta nell'Opera di Limoges, nel centro della Francia.

In risposta al comunicato, il direttore dell'Opera di Nizza ha dichiarato che "la musica ha il potere di superare le divisioni e di unire le persone in un'esperienza comune" e che è necessario "separare l'arte dalla politica".

"Come istituzione culturale, il nostro ruolo è promuovere la libera espressione artistica e creare un'atmosfera in cui tutti possano sentirsi a proprio agio e rispettati, indipendentemente dalle loro affiliazioni politiche", ha aggiunto Rossi, sottolineando che la Venezi, "una direttrice d'orchestra di talento e fama internazionale", era già stata accolta a Nizza per un concerto nel 2022.

Sangiuliano: 'Venezi è una grande artista, forza Beatrice'

Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, ha commentato la protesta in Francia affermando su Twitter: "Beatrice Venezi è una grande artista e una straordinaria professionista. Sono orgoglioso di averla al mio fianco come consigliere per la musica. Coloro che a Nizza vorrebbero impedirle di esercitare la sua arte dimostrano tutta la loro ignoranza e vanno contro i principi di libertà e democrazia che sostengono di voler difendere. Forza Beatrice!".

La controversia sull'invito alla Venezi continua a generare dibattito e tensioni nella città di Nizza, con le associazioni che insistono nel loro appello all'annullamento dell'evento e sostenendo la loro posizione contraria alla partecipazione della direttrice d'orchestra italiana.

10/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio