Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALIO DI SIENA 2023: VINCE LA CONTRADA ‘SELVA’

Immagine dell'articolo

Il Palio di Siena, l’antica competizione medievale, viene celebrato due volte l’anno: ieri 2 luglio si è tenuto quello in onore della Madonna di Provenzano, il 16 agosto dedicato all’Assunta. La gara di cavalli guidata da fantini, come da regolamento, porta in scena in tutto dieci contrade diverse in ogni edizione e, quest’anno, le partecipanti sono state: Istrice, Drago, Torre, Chiocciola, Aquila, Giraffa, Onda, Nicchio, Tartuca e Selva.

L’appassionante evento, che da sempre richiama migliaia di turisti, ha visto trionfare all’ultimo minuto, sorpassando Onda e Torre, la contrada la Selva, con la cavalla ‘Violenta da Clodia’ e il fantino Giovanni Atzeni. Entrambi sono dei veterani della gara: mentre la prima festeggia la sua seconda vittoria, ‘Tittia’, così come soprannominato, non solo ha tagliato il traguardo per la decima volta ma ha segnato il record della quinta vittoria consecutiva.

Il Premio, ‘Palio’ o ‘Drappellone’, quest’anno è stato realizzato dall’artista molisano, di fama internazionale, Roberto di Jullo, noto per i suoi lavori a tema ‘cavalli’. 

03/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita