Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICCARDO MUTI DIVENTA DIRETTORE EMERITO A VITA DELLA CHICAGO SYMPHONY ORCHESTRA

Immagine dell'articolo

Riccardo Muti, uno dei più grandi direttori d'orchestra del nostro tempo, ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera. Dopo aver concluso il suo mandato come direttore musicale della Chicago Symphony Orchestra con tre eccezionali concerti dal 23 al 25 giugno, durante i quali ha diretto la Maestosa Missa Solemnis di Beethoven, Muti è stato insignito di un titolo senza precedenti: direttore emerito a vita della prestigiosa orchestra.

È stato al termine dell'ultimo concerto che è stato conferito a Muti questo incarico di grande rilevanza. Dopo, per il maestro  un caloroso omaggio il 27 giugno presso il Millennium Park, alla presenza di numerosi ammiratori per celebrare il suo straordinario contributo alla musica. Ma gli impegni di Muti con l'orchestra di Chicago non si esauriscono qui: poiché il successore di Muti non è ancora stato individuato, l'energico maestro ottantunenne tornerà a dirigere l'orchestra nel prossimo settembre.

La prossima stagione vedrà quindi Muti, uno dei protagonisti più rinomati del panorama musicale internazionale, assumere il ruolo di direttore-ombra in un programma che si annuncia entusiasmante. Uno degli eventi più attesi sarà il concerto che si terrà il 4 ottobre presso la celebre Carnegie Hall di New York, dove Muti salirà sul podio insieme al virtuoso del violino, Leonidas Kavakos, per regalare al pubblico un'indimenticabile serata musicale. Per rendere ancora più speciale questo evento, è previsto un sontuoso gala, con un costo di mille dollari a persona.

Riccardo Muti, con la sua straordinaria esperienza e la sua profonda conoscenza musicale, ha lasciato un'impronta indelebile nella Chicago Symphony Orchestra e nel mondo della musica. Il suo nuovo ruolo di direttore emerito a vita gli consente di continuare a ispirare e guidare l'orchestra, anche se in una veste diversa. Il suo contributo ineguagliabile e la sua passione per l'eccellenza musicale continueranno a vivere attraverso le note e le performance degli artisti che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita