Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAGUSA: ‘A TUTTO VOLUME-LIBRI IN FESTA’

Immagine dell'articolo

La 14/a edizione del festival letterarioA Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa”, dal 16 al 18 giugno, porterà numerosi eventi in tutta la città. Negli anni, la kermesse è diventata una delle principali manifestazioni nazionali del settore, con la partecipazione, su caratteristiche installazioni a forma di libri, non solo di celebri scrittori, ma anche di filosofi, storici, scienziati e giornalisti.

Per la prima volta in assoluto, parte la sezioneLa prima lezione di…”, con l’intervento di esperti che spiegheranno, con parole semplici, argomenti non sempre di facile comprensione, come genetica, matematica, astronomia ed economia.

L’evento è stato inaugurato il 14 sera con il video inedito di Piero Angela, scomparso nel 2022, mentre suona il pianoforte. Tra i tantissimi autori attesi a Ragusa, Gaia Tortora, la figlia del celebre conduttore televisivo Enzo, presenta il libro ‘Testa alta, e avanti’, dedicato alla controversa vicenda giudiziaria in cui venne coinvolto il padre e che ebbe inizio il 17 giugno del 1983.

17/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita