Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LOUVRE: MOSTRA ‘NAPOLI A PARIGI’

Immagine dell'articolo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e sua figlia Laura, alla presenza dell’omologo francese Emmanuelle Macron e sua moglie Brigitte, ieri, presso il Museo del Louvre, hanno inaugurato la mostra ‘Napoli a Parigi’, che durerà fino alla fine dell’anno, in cui sono stati esposti 70 capolavori, provenienti dal ‘Museo nazionale di Capodimonte’.

L’incontro istituzionale è stato l’occasione sia per stemperare le tensioni nate nelle ultime settimane tra i due Paes, che per far visita al celeberrimo dipinto la ‘Gioconda’, realizzato da Leonardo da Vinci tra il 1503 e il 1506, e conservato al Louvre.

La première dame dellEliseo ha parlato della possibilità di restaurare la ‘Mona Lisa’, altro nome con cui è conosciuto il ritratto del genio italiano, per scoprire finalmente il vero sfondo, di cui si discute da decenni, dell’opera leonardesca, ormai deteriorata dal tempo.

Conciso il commento di Mattarella: “E’ una decisione difficile”, mentre il Direttore del Dipartimento Pittura del Louvre, Sebastien Allard, considerando il valore del dipinto, ha dichiarato: “Solo il Presidente può prendere questa decisione”. 

08/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita