Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘RINO GAETANO DAY’ 2023

Immagine dell'articolo

Il ‘Rino Gaetano Day’, la manifestazione dedicata al grande cantautore romano, scomparso in un assurdo incidente stradale nella notte del 2 giugno del 1981 e che, ancora oggi, risultano incomprensibili le dinamiche dei soccorsi, torna anche quest’anno. L’evento, arrivato alla XIII edizione, è organizzato dal 2 al 3 giugno presso il Parco Talenti di Roma, nel quartiere di Monte Sacro, a pochi passi da dove viveva l’artista. Gli organizzatori, Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote, per celebrare la ricorrenza, ogni anno invitano partecipare numerosi giovani artisti, molti dei quali emergenti, che sono scresciuti ascoltando Rino Gaetano, la cui musica ha influenzato il loro percorso artistico. Tra i tanti che hanno confermato la propria partecipazione: “Leo Gassmann, Comete, Mille, Matteo Costanzo, Pierdavide Carone, Lorenzo Lepore e Giulio Wilson”. Sul palco ci sarà anche la ‘Rino Gaetano Band’, capitanata dal nipote Alessandro, riproponendo alcuni dei capolavori del musicista, tra cui: “Mio fratello è figlio unico, Aida, Nuntereggae più, E io ci sto”.


03/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita