Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENETO: PRIMO ‘FESTIVAL LETTERARIO DEL VINO’

Immagine dell'articolo

Il ‘Castello di San Salvatore’ a Susegana (Treviso), dal 6 al 7 maggio, ospita il primo ‘Festival della letteratura del vino’, con la partecipazione dell’Associazione per il patrimonio Unesco delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, di autori letterari, di giornalisti nazionali e di circa 30 aziende vitivinicole della Regione Veneto.

La rassegna ha l’obbiettivo di accendere i riflettori sull’antica bevanda che, da sempre, con le tantissime varietà presenti sul nostro territorio rappresenta un’eccellenza del Made in Italy e viene esportata in ogni parte del mondo.

La partecipazione degli scrittori, tra cui cinque finalisti del prestigioso ‘Premio letterario Campiello’, vuole sottolineare l’importante valenza culturale del vino: quindi non solo “un prodotto da consumare, ma espressione culturale in senso lato, passione, fatica, gioia, condivisione”.

I visitatori del ‘Festival della letteratura del vino’, gratuito per tutti, potranno partecipare a “banchi di assaggio con i produttori di Conegliano Valdobbiadene, masterclass tematiche e incontri con autori di pubblicazioni in ambito enologico”.

07/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio