Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSISI: RESTAURO ‘BASILICA SANTA MARIA DEGLI ANGELI’

Immagine dell'articolo

La celebre Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola di Assisi, costruita a partire dalla seconda metà del Cinquecento, negli anni ha subito diversi lavori di restauro. Il più importante venne realizzato in seguito al devastante terremoto, avvenuto tra il 1831 e il 1832, che interessò l’intera regione Umbria, compromettendo gravemente l’intero edificio.

A distanza di quasi due secoli e in seguito ai due eventi sismici del 1997 e del 2016, la ‘Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori di Umbria e Sardegna hanno annunciato che la Basilica necessita di un nuovo intervento strutturale.

I lavori, iniziati alla fine di aprile scorso, dureranno circa 14 mesi, verranno eseguiti grazie ad un finanziamento pubblico e, secondo una stima, il costo previsto è di oltre 10 mln di euro.

I visitatori potranno continuare ad accedere alla chiesa, dove è presente la piccola cappellaPorziuncola’ in cui si raccoglieva in preghiera San Francesco dAssisi, con limitazioni nelle zone interessate dal restauro.

03/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita