Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSISI: RESTAURO ‘BASILICA SANTA MARIA DEGLI ANGELI’

Immagine dell'articolo

La celebre Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola di Assisi, costruita a partire dalla seconda metà del Cinquecento, negli anni ha subito diversi lavori di restauro. Il più importante venne realizzato in seguito al devastante terremoto, avvenuto tra il 1831 e il 1832, che interessò l’intera regione Umbria, compromettendo gravemente l’intero edificio.

A distanza di quasi due secoli e in seguito ai due eventi sismici del 1997 e del 2016, la ‘Provincia Serafica di San Francesco d’Assisi dei Frati Minori di Umbria e Sardegna hanno annunciato che la Basilica necessita di un nuovo intervento strutturale.

I lavori, iniziati alla fine di aprile scorso, dureranno circa 14 mesi, verranno eseguiti grazie ad un finanziamento pubblico e, secondo una stima, il costo previsto è di oltre 10 mln di euro.

I visitatori potranno continuare ad accedere alla chiesa, dove è presente la piccola cappellaPorziuncola’ in cui si raccoglieva in preghiera San Francesco dAssisi, con limitazioni nelle zone interessate dal restauro.

03/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio