Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RESTAURO DELL’ALTARE DELLA PATRIA

Immagine dell'articolo

L’imponente e importante monumento di Roma, l’Altare della Patria, i cui lavori iniziarono nel 1885 e si conclusero nel 1935, ha un valore altamente simbolico, rappresentando l’identità nazionale e i valori dell’Italia risorgimentale.

Il grande altare laico, dedicato alla Nazione, venne realizzato su progetto dell’architetto marchigiano Giuseppe Sacconi, mentre, la decorazione fu ad opera dello scultore lombardo Angelo Zanelli.

L’edificio, a causa del precario stato di conservazione, deve essere sottoposto ad un importante opera di restauro. I lavori, affidati all’ Istituto VIVE, sono iniziati nelle scorse ore e termineranno il 24 ottobre prossimo. L’intervento prevede tre fasi differenti che permetteranno il regolare svolgimento di tutti gli appuntamenti prefissati, tra cui i festeggiamenti del 25 aprile e 2 giugno.

Le impalcature a vista permetteranno ai cittadini di seguire i lavori e di salirvi sopra, grazie alle visite organizzate.

La conclusione del restauro prevede una cerimonia che si terrà il 4 novembre, con la realizzazione di una mostra, dove verranno esposti parte dei bozzetti e dei modelli in gesso dell’Altare della Patria dell’artista Zanelli, attualmente conservati presso l’ex Mattatoio di Roma

30/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita