Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I CARABINIERI DEL TPC RECUPERANO LETTERA TRAFUGATA DI GABRIELE D’ANNUNZIO

Immagine dell'articolo

I furti nel mondo dell’arte sono all’ordine del giorno e l’Italia risulta essere il primo Paese al mondo dove avviene il maggior numero di sottrazioni illegali, con un traffico che vale più di venti miliardi di euro.

Da oltre cinquant’anni, è stato istituito il “Reparto Operativo del Comando Tutela Patrimonio Culturale” dei Carabinieri, che, grazie alle continue indagini e al grande database, dove sono censiti e digitalizzati milioni di beni culturali, in tutti questi anni è riuscito a scovare opere dal valore inestimabile.

Nelle scorse ore, il Nucleo Speciale dell’Arma ha restituito alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera dello scrittore abruzzese Gabriele d’Annunzio, risalente al 18 novembre 1926.

Nel manoscritto, composto da tre fogli, recanti l’intestazione con logo “SQVADRA DI SAN MARCO - TI CON NV, NV CON TI”, come riportava la busta andata smarrita, era indirizzata “Al caro amico”, individuato nella persona di Giovanni Rizzo.

La lettera autografa del Vate, probabilmente sottratta dagli archivi della Biblioteca prima del 2012, era stata messa in vendita online da un collezionista privato di Viterbo.

20/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio