Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO DA VINCI: STUDIO’ LA GRAVITA’ PRIMA DI NEWTON

Immagine dell'articolo

La fama di Leonardo Da Vinci, artista, scienziato e inventore italiano, vissuto tra il 1452 e il 1519, non conosce eguali. Figura rivoluzionaria in tutti i settori, il suo genio è ancora oggi riconosciuto avendo realizzato alcuni dei capolavori assoluti, tra cui ‘La Gioconda’ e ‘LUltima Cena, mentre in campo scientifico ha realizzato importanti invenzioni come la Macchina volante alata, l’automobile e la bicicletta.

Da Vinci, grazie ai ‘Codici’, ha lasciato al mondo un’ampia documentazione dei suoi studi, oltre che disegni e pensieri. Una recente indagine, condotta da un team di ricercatori del Caltech , ‘California Institute of Technology’, ha dimostrato che il genio del Rinascimento, oltre due secoli prima di Newton e utilizzando solo la sua immaginazione e avvalendosi della sperimentazione priva di sofisticate attrezzature, aveva intuito il legame tra gravità e accelerazione.

Sfogliando le pagine del Codice Arundel, scritto con la tipica scrittura speculare, partendo da destra verso sinistra, ed esaminando un particolare disegno, poi riprodotto al computer, si è  scoperto che lo scienziato italiano era riuscito a calcolare “la costante gravitazionale ‘G’ con una precisione di circa il 97%”.

22/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina