Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DI “VIVA VILLA VERDI”

Immagine dell'articolo

Giovedì 2 febbraio 2023 (ore 11), a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di “Viva Villa Verdi”, il calendario dei concerti dedicati a Giuseppe Verdi.

L’iniziativa, in collaborazione con i teatri lirico-sinfonici italiani, sostiene il progetto di salvaguardia, promozione e valorizzazione di “Villa Verdi”, la casa-museo del compositore a Sant’Agata di Villanova sull’Arda.

Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi; il presidente dell’AGIS e Sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Francesco Giambrone; il consigliere per la musica del Ministro, Maestro Beatrice Venezi; il direttore di RAI Cultura, Silvia Calandrelli.

Saranno presenti, tra gli altri, l’Assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori; i Sindaci di Villanova sull’Arda e Busseto, Romano Freddi Stefano Nevicati.

RAI Cultura, media partner dell’evento, trasmetterà in diretta la conferenza stampa e dedicherà la prima serata di RAI5 al concerto che si terrà al Teatro Comunale di Bologna il 26 febbraio prossimo. 

 

Link diretta streaming sul canale Youtube del Ministero.

 
Modalità di accredito:

 

Giornalisti, fotografi e cineoperatori TV interessati possono inviare, entro e non oltre mercoledì 1 febbraio 2023 (ore 20), una mail all’indirizzo accreditistampa@cultura.gov.it, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e numero tessera (nell’oggetto: conferenza stampa 2 febbraio)

31/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita