Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘I MUMMENSCHANZ’ ARRIVANO AL TEATRO OLIMPICO

Immagine dell'articolo

Uno spettacolo d’altri tempi incanterà il Teatro Olimpico di Roma, dal 31 gennaio al 5 febbraio. Per festeggiare il 50/o anniversario della loro formazione, avvenuta nel 1972, ‘I Mummenschanz’ arrivano nella Capitale per poi toccare Verona, Pordenone, Milano, Salerno e Como.
 
Gli spettatori vivranno un’esperienza molto distante dalla vita moderna, dove frenesia e tecnologia lasciano poco spazio all’immaginazione e alle emozioni più profonde, che li sorprenderà arrivando direttamente al cuore.
 
Lo show d’arte visiva, arrivato a calcare i palchi più prestigiosi del mondo e persino a Broadway, porterà in scena alcuni sketch inediti e altri del repertorio classico, che prenderanno vita senza il supporto di parole, musica e scenografie artificiose.
 
I ‘Musicisti del silenzio’, Tess Burla, Sarah Lerch, David Labanca, Manuel Schunter e Floriana Frassetto, quest’ultima una dei fondatori della compagnia teatrale di mimo, utilizzeranno principalmente i loro corpi e alcuni oggetti, come per esempio, costumi surreali, maschere, tubi danzanti, rotoli di carta igienica e molto altro ancora. 

30/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita