Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NEFFA SORPRENDE CON UN NUOVO ALBUM IN NAPOLETANO

Immagine dell'articolo

Dopo sei anni dal suo ultimo album “Resistenza”, Neffa pseudonimo di Giovanni Pellino, il cantante di origini campane ma cresciuto a Bologna, oggi esce con un nuovo disco decisamente inaspettato, “AmarAmmore”.

Lui che è considerato uno dei precursori dell’hip hop, per poi passare al rap, al soul e alla musica leggera, arriva a sorprendere e non poco, comunicando che l’album, come facilmente intuibile dal titolo, è cantato in napoletano. Neffa, seppur molto legato alla sua terra, in realtà non l’ha mai vissuta e questa è l’occasione per “tornare alle origini”.

La prima parte di “AmarAmmore”, è stata scritta in meno di due mesi, poco prima della pandemia, mentre la restante, ha preso forma durante il lockdown, grazie anche alla collaborazione di altri tre cantanti: Rocco Hunt, Livio Cori e Coez, l’unico che canta in italiano.

 

 

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà