Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

È MORTO IL RE DEL LISCIO: ROUL CASADEI

Immagine dell'articolo

Il Covid porta via “Il re del liscio Roul Casadei”, fra pochi mesi avrebbe compiuto 84 anni. Solo pochi giorni fa, venne ricoverato in ospedale al Bufalini di Cesena ma la situazione è peggiorata repentinamente. Sin da ragazzo, partecipava agli spettacoli dell’Orchestra Casadei, suonando una chitarra ma quando nel 1971 morì lo zio Secondo, decise di raccogliere la sua eredità.

Roul amava spesso raccontare: “Negli anni Settanta ho avuto un successo incredibile. Da solo vendevo più dischi di tutti quelli che erano nella mia casa discografica.” È stato autore di numerose canzoni di successo, fra cui: ‘Ciao Mare’, ‘La Mazurka di periferia’, ‘Simpatia’, vendendo milioni di copie in tutta Europa.

Il grande successo dell’artista romagnolo, considerato il re di un genere musicale, il liscio, è stato caratterizzato dalla capacità di regale leggerezza e spensieratezza, riuscendo a far ballare e a divertire milioni di persone in tutto il mondo. Raoul Casei dopo quant’anni, nel 2000 decise di lasciare le redini dell’Orchestra Casadei al figlio Mirko e nel 2019 ricevette il “Premio Romagnolo dell'Anno”.



 



14/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.