Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

È MORTO DIEGO ARMANDO MARADONA

Immagine dell'articolo

Le primissime informazioni sulle cause della morte di Maradona sono state

confermate. Il calciatore argentino, con la maglia n’10 che fece sognare il Napoli,

è morto nel quartiere di San Andres a Buenos Aires per un arresto

cardiocircolatorio causato da insufficienza cardiaca. El pibe de oro, nonostante

fosse stato soccorso immediatamente dai medici che lo seguivano, non ce l’ha

fatta o forse non ha più lottato. Negli ultimi anni, forse, non aveva più

motivazioni, niente e nessuno riusciva più a far smuovere quel fuoco che lo fece

diventare uno dei giocatori, se non in assoluto il calciatore migliore del mondo,

tant’è che si guadagnò l’appellativo di dio del calcio. Maradona, purtroppo, viste

le già precarie condizioni causate sia dall’alcool dal quale non riuscì mai a

disintossicarsi del tutto e essendo reduce da poco da un intervento al cervello, è

morto ieri a soli sessant’anni compiuti il 30 ottobre. Nonostante tutte le

contraddizioni e la controversa vita privata disseminata da accuse di violenza, da

dipendenza da droghe e alcool, Diego, l’uomo dai record irraggiungibili, rimarrà

nella storia del calcio per la sua incredibile carriera. Era un calciatore dalle doti

uniche, un'artista del calcio, con la palla faceva sognare tutti, appassionati e non

Ciao Diego rimarrai nella storia e nei nostri cuori! 

26/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese