Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIOLENZA DI GENERE

Immagine dell'articolo

Giovedì 7 novembre 2024 (ore 14.00), a Roma, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27), in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, si svolgerà l’evento dal titolo “La cultura del rispetto”, curato dalla Direzione generale Organizzazione del Ministero della Cultura.  Durante l'evento, sarà conferito il premio “Persefone”, istituito quest’anno, a personalità, enti, istituzioni e organizzazioni che si sono distinte per l’impegno verso il contrasto alla violenza di genere e prodigate nel seminare e coltivare una cultura volta al rispetto e all’educazione verso comportamenti virtuosi.

Previsti gli interventi di: Valerio De Gioia, consigliere presso la Corte d’appello di Roma; Anna Maria Giannini, professoressa de La Sapienza Università di Roma; Matilde D’Errico, autrice televisiva e regista; Costanza Andreini, public policy manager Meta/Facebook; Paolo Di Pinto, avvocato; Giorgia D’Errico, direttrice Pubblic Affairs & Institutional Relations Save the Children; Martina Semenzato, presidente Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere; Antonio Preziosi, giornalista e direttore del Tg2; Giuseppe Lo Sasso, medico chirurgo plastico presso terminal nord medical center e presidente associazione onlus “Smileagain fvg”; Mariantonia Secconi, Maggiore Comandante della 3° sezione in SV del III Reparto Analisi Raggruppamento Operativo Speciale; Luisa Bruno, docente scuola secondaria IC Publio Vibio Mariano - Plesso San Godenzo e Francesca Ascani, referente scuola secondaria IC Publio Vibio Mariano - Plesso San Godenzo.

Modera Elenora Daniele, giornalista e conduttrice televisiva.

Sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube del MiC: https://youtube.com/live/k5rfAZweBhw

Ufficio Stampa e Comunicazione MiC

01/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".