Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA RICERCA DI UN NUOVO VOLTO PER IL PALAZZO REALE DI NAPOLI

Immagine dell'articolo

Il Palazzo Reale di Napoli, custode di una ricca storia europea, si prepara a rinnovare la propria immagine attraverso un concorso aperto per la creazione di un nuovo brand. L'annuncio è giunto attraverso una nota emessa dalla direzione del museo, che ha sottolineato l'importanza di legare in modo evidente e simbolico il Palazzo alla sua dimensione internazionale.

A guidare questo processo di rinascita visiva sarà l'Associazione italiana design della comunicazione visiva (AIAP), incaricata della segreteria organizzativa del concorso articolato in due fasi.

La prima fase, che avrà termine il 29 febbraio 2024, riguarda la presentazione delle domande di partecipazione. Dopo una selezione anonima, verranno scelti cinque soggetti che avranno 60 giorni di tempo per elaborare e presentare le loro proposte progettuali, con scadenza fissata al 30 aprile 2024.

La commissione incaricata dell'esame dei progetti sarà composta da professionisti del settore e rappresentanti del Palazzo Reale. Questi esperti decreteranno il vincitore, al quale sarà assegnato un premio di 15mila euro. Gli altri quattro progetti selezionati riceveranno un premio di mille euro ciascuno, a titolo di rimborso spese.

Il bando completo, contenente tutti i dettagli e le istruzioni operative per partecipare al concorso, è consultabile nella sezione Amministrazione trasparente del sito www.palazzoreale.org e sul sito www.aiap.it.

Con questa iniziativa, il Palazzo Reale di Napoli non solo cerca un nuovo volto grafico per rappresentare la sua storia e la sua posizione internazionale, ma offre anche un'opportunità stimolante agli artisti del design visivo di contribuire in modo significativo alla sua evoluzione. Il risultato finale non sarà solo un nuovo brand, ma un simbolo tangibile della continuità e della modernità che il Palazzo Reale intende incarnare nel panorama culturale contemporaneo.

05/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte