Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A ANGELO BRUSCHINI, IL CHITARRISTA DEI MASSIVE ATTACK

Immagine dell'articolo

Il mondo della musica è in lutto per la scomparsa di Angelo Bruschini, il chitarrista dei leggendari Massive Attack. Il talentuoso musicista britannico ci ha lasciati all'età di 62 anni dopo una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro ai polmoni. La notizia è stata confermata dalla band di trip hop sul loro profilo "X", lasciando un vuoto incolmabile nella scena musicale.

 

Angelo Bruschini, nato a Bristol, in Inghilterra, è stato una figura iconica nella musica contemporanea. Si è unito ai Massive Attack negli anni '90, contribuendo in modo significativo al loro successo straordinario. La band ha condiviso un toccante tributo a Bruschini, definendolo "un talento singolarmente brillante ed eccentrico". Queste parole rispecchiano la profondità della sua influenza sulla band e sulla musica in generale.

 

La carriera di Angelo Bruschini è stata eclettica e ricca di collaborazioni musicali. Oltre ai Massive Attack, ha lavorato con band come The Numbers, Rimshots e i Blue Aeroplanes. Un punto culminante della sua carriera è stato il suo coinvolgimento nella produzione dell'album omonimo del gruppo rock alternativo Strangelove nel 1997. Bruschini ha dimostrato la sua versatilità suonando anche la chitarra nel brano "Blowing This Candle Out" di Jane Taylor, pubblicato nel 2005.

 

La notizia della malattia di Bruschini è emersa lo scorso luglio, quando il chitarrista ha condiviso il suo stato di salute tramite un post su Facebook. Ha ricevuto messaggi di affetto e sostegno da parte di fan e colleghi musicisti di tutto il mondo. In quell'occasione, aveva condiviso la sua gratitudine per la vita straordinaria che aveva vissuto, ricordando i viaggi e gli incontri con persone straordinarie che aveva avuto il privilegio di conoscere.

 

Le sue parole suggerivano anche che stesse considerando la possibilità di scrivere un libro, offrendo un'ulteriore dimostrazione del suo spirito creativo e della sua volontà di condividere la sua straordinaria esperienza di vita con il mondo.

 

La scomparsa di Angelo Bruschini rappresenta una perdita irreparabile per la comunità musicale e per i numerosi fan dei Massive Attack. Il suo contributo alla musica e alla cultura popolare rimarrà un ricordo duraturo di un artista straordinario.

 

In questo momento di tristezza, celebriamo la vita e il talento di Angelo Bruschini, ringraziandolo per le emozioni straordinarie che ha regalato a milioni di persone in tutto il mondo attraverso la sua musica. Che il suo spirito e la sua musica continueranno a ispirare le generazioni future.

25/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione

16 GIU 2025

ESTATE AL MAXXI 2025

Musica, cinema e incontri per celebrare la cultura contemporanea

16 GIU 2025

AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA CELEBRA FALCONE E BORSELLINO CON ARTE, MUSICA E MEMORIA

Un fine settimana ricco di appuntamenti tra mostre, cinema e concerti nella Valle dei Templi

11 GIU 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

Roma torna capitale del retrocomputing: arriva il Commodore Day 2025

11 GIU 2025

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta

“La bellezza passa, il messaggio resta”: Alessandro Lugli si racconta