Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INGRESSO PANTHEON A PAGAMENTO: UN SUCCESSO!

Immagine dell'articolo

I numeri relativi alla prima settimana di ingressi a pagamento al Pantheon sono decisamente positivi. Oltre 50mila i visitatori per un incasso di quasi 200mila euro. È importante il sorpasso degli acquisti su piattaforma rispetto a quelli alla biglietteria fisica, segno di un progressivo affermarsi del neonato sistema di pagamento tramite web. Un dato che mi rende felice riguarda, inoltre, i 4.830 ingressi ridotti, giovani tra i 18 e i 25 anni che hanno scelto di visitare, nell’arco degli ultimi sette giorni, uno dei monumenti antichi meglio conservati al mondo”.

Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i numeri della prima settimana a pagamento al Pantheon.

Di seguito il riepilogo della prima settimana (03-09 luglio 2023):

 

Totale ingressi (piattaforma www.museiitaliani.it + moneta elettronica + contanti)

51275 (25.197 acquistati in loco e 26.078 tramite piattaforma) 

Totale incasso (piattaforma www.museiitaliani.it + moneta elettronica + contanti)

192.173 euro (96.633 euro in loco e 95.540 tramite piattaforma)

Solo piattaforma:

Totale 26.078 biglietti di cui 17.638 interi, 2.450 ridotti, 5.990 gratuiti per un incasso di 95.540 euro. 

Solo contanti + moneta elettronica:

Totale 25.197 biglietti di cui 18.312 interi, 1.691 ridotti, 5.194 gratuiti, per un totale di 96.633 euro. 

Totale contributo per alluvione in Emilia-Romagna 43.631 euro. 

 

Tutte le info per l’acquisto dei titoli su: https://cultura.gov.it/luogo/pantheon.

 

11/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma