Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCAVI DI POMPEI: RITROVATO UN AFFRESCO CHE POTREBBE RAPPRESENTARE L'ANTENATO DELLA PIZZA

Immagine dell'articolo

Gli Scavi di Pompei hanno rivelato un affresco risalente a duemila anni fa che potrebbe rappresentare l'antenato della pizza. L'affresco è stato scoperto durante nuovi scavi nell'insula 10 della Regio IX a Pompei. Sebbene manchino gli ingredienti tipici della pizza napoletana, come i pomodori e la mozzarella, l'immagine rappresenta una focaccia piatta con frutta e spezie.

Questo tipo di immagini, chiamate xenia, prendevano ispirazione dalla tradizione greca di offrire doni ospitali agli ospiti. Sono state scoperte circa trecento rappresentazioni simili nelle città vesuviane, che alludono alla sfera sacra e all'ospitalità. L'affresco recentemente scoperto si distingue per la sua notevole qualità di esecuzione.

Il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha commentato che l'affresco rappresenta alcuni temi della tradizione ellenistica, con il contrasto tra un pasto semplice e frugale, che richiama un'atmosfera bucolica e sacra, e il lusso dei vassoi d'argento e delle rappresentazioni artistiche e letterarie. Ha anche fatto riferimento alla pizza, nata come un piatto povero nell'Italia meridionale, ma diventata un'icona globale.

L'affresco è stato rinvenuto nell'atrio di una casa nell'Insula 10 della Regio IX, adiacente a un panificio. Le indagini sugli scavi sono state riprese di recente, dopo essere state interrotte negli anni '90. L'intero cantiere di scavo dell'insula 9 copre un'area di circa 3.200 metri quadrati e fa parte di un approccio più ampio per risolvere i problemi idrogeologici e conservativi dei fronti di scavo di Pompei.

Il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, ha sottolineato l'importanza di Pompei come sito archeologico e ha affermato che la tutela e lo sviluppo del patrimonio sono una priorità assoluta. L'affresco è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei per condividere tempestivamente i dati scientifici provenienti dagli scavi e dalle ricerche in corso.

27/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale