Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MOBILE PERFETTO PER OGNI AMBIENTE DELLA CASA

Immagine dell'articolo

Alcuni complementi di design posseggono la naturale capacità di adattarsi a molteplici ambienti, cambiando completamente il volto della stanza in cui vengono posizionati.

Uno di questi è certamente la cassettiera Malm proposta da Ikea, uno dei più celebri best-seller del brand svedese. Sicuramente vi sarà capitato di notarla nelle camere da letto, in cucina o in soggiorno, e a volte perfino all’ingresso delle abitazioni. Questa capacità di adattarsi a diversi ambienti della casa deriva soprattutto dall’essenza del suo design, semplice ed essenziale, ma anche dalla sua innata capacità di risolvere i problemi spaziali di un gran numero di abitazioni.

La sua poliedricità la trasforma nella soluzione ideale per ogni tipo di interno, sia esso classico o moderno, e il suo prezzo – estremamente contenuto – la rende anche perfettamente accessibile alla maggior parte delle famiglie. I mobili della serie Malm sono sicuramente accomunati dai prezzi molto contenuti, ma anche dalle peculiari finiture di base che li rendono unici.

11/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita