Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘E.MARINELLA’: FRANCOBOLLO DEDICATO AL FAMOSO MARCHIO DI CRAVATTE

Immagine dell'articolo

La maison napoletana ‘E. Marinella’, fondata da Eugenio Marinella nel 1914, in oltre 100 anni di attività è diventa una delle prestigiose aziende del Made in Italy.

Il celebre marchio di cravatte, realizzate ancora artigianalmente, è indossato da personaggi di spicco della politica, sia italiani che esteri, dello spettacolo, dello sport e anche da teste coronate.

Nella lunga lista: John John Kennedy, Carlo d’Inghilterra, l’ex presidente russo Eltsin, Silvio Berlusconi, Totò, Eduardo De Filippo, De Sica, Mastroianni e il giornalista Vittorio Feltri, solo per citarne alcuni.

Il 6 dicembre, per celebrare l’ultracentenario marchio, il Ministero delle Imprese ha emesso il francobollo dedicato all’azienda E. Marinella, “Simbolo dell’eleganza di Napoli e del Made in Italy a livello globale”.

Il rettangolino, che appartiene alla serie tematica “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, è disponibile in trecentomila quindici esemplari e stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La carta-valore presenta l’iconica cravatta, in seta gialla, con pois blu e piccoli fiori bianchi con il centro colorato di rosso, la scritta ‘E.Marinella’ - Napoli, e, in basso, completano il francobollo la scritta ITALIA l’indicazione tariffaria ‘B’, pari a 1,20 euro. 

09/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita