Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NRG BRIDGES AL PARMAJAZZ FRONTIERE FESTIVAL

Immagine dell'articolo

La XXVII edizione di ParmaJazz Frontiere Festival, Movimenti, declinazione all'occidente, appuntamento annuale con la frontiera dei suoni e le proposte elaborate dal direttore artistico Roberto Bonati, prevede domenica 6 novembre alle ore 18 nei Voltoni del Guazzatoio il concerto Intertwinded Roots.

Il duo di clarinetti dei fratelli Ferrari, il cui primo disco è stato prodotto da Parma- Frontiere, vede l’ingresso di un terzo clarinetto, il decano della musica creativa italiana Gianluigi Trovesi, per il progetto NRG Bridges, ponti di energie che collegano modi di fare musica e generazioni di strumentisti. La musica del trio mette a confronto passato e presente per creare qualcosa che non è né jazz né musica da camera ma semplicemente musica nova, adatta alla descrizione della contemporaneità. Forti del lavoro discografico Intertwinded Roots, pubblicato per Parco della Musica, i tre musicisti cercheranno di creare un ponte espressivo tra di loro, un interplay che diventi unico suono intrecciato, utilizzando composizione e improvvisazione, uno scambio di energie comunicative. Il repertorio mette in risalto esattamente queste peculiarità, lo scambio, la compartecipazione e l’originalità sia delle singole personalità che della formazione. In questo senso fra il pubblico che assiste alle performances e il trio si crea quello speciale “filo di collegamento”, ponte, che aumenta e consolida quella speciale“eNeRGy”(NRG) che dà il nome al progetto.

 

Il concerto Intertwinded Roots sarà eseguito da:

Gianluigi Trovesi, clarinetti

Adalberto Ferrari, clarinetti

Andrea Ferrari, clarinetti

05/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita