Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI ARCHITETTURA: MITI, ARTE, OMBRA, BELLEZZA ED ERESIE NEL SEGNO DI PIERO

Immagine dell'articolo

La Direzione Regionale Musei della Toscana in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Arezzo organizza l’incontro  “Di cosa parliamo quando parliamo di Architettura. Miti, arte, ombra, bellezza ed eresie nel segno di Piero” in programma  il 12 ottobre 2022 a partire dalle  15.00 nella Basilica di San Francesco.

Il 12 ottobre 1492, mentre Cristoforo Colombo scopriva l'America, Piero della Francesca si spegneva nella sua casa di Borgo San Sepolcro. Il “monarca della pittura” sarà il filo conduttore della conversazione per immagini con Gianluca Peluffo di Peluffo&Partners. Si parlerà dell’architettura intesa come luogo corporeo, spazio della bellezza, della condivisione, della connessione spaziale, materica, narrativa e simbolica fra il sentire individuale e il sentire collettivo. La forza eretica del Rinascimento italiano, di cui Piero è uno degli artisti cardine, con la sua compresenza di corpo e spirito, di matematica e materia, rappresenta profondamente quest’idea “contemporanea” di architettura.

Al termine dell’incontro sarà possibile visitare la Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca a gruppi di max. 30 persone ogni 10 minuti.  Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 Il programma:

ore 15.00 Registrazione iscritti Ordine architetti

ore 15.30 Saluti

Padre Francesco Bartolucci Parroco Basilica di San Francesco, Ordine Frati Minori Conventuali
Dott. Stefano Casciu Direttore Regionale Musei della Toscana
Arch. Antonella Giorgeschi Presidente Ordine Architetti PPC di Arezzo
Arch. Gabriele Nannetti Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo


ore 16.00 Conversazione per immagini con Gianluca Peluffo

Arch. Gianluca Peluffo Peluffo&Partners Architettura
Arch. Rossella Sileno Direttore Basilica di San Francesco


ore 17.30 Dibattito e conclusioni


ore 18.00 Visita guidata alla  Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca


Modalità di partecipazione per gli iscritti all’Ordine architetti

In presenza fino ad esaurimento dei posti in basilica. Le iscrizioni sono aperte gratuitamente tramite piattaforma iM@teria con il riconoscimento di 4cfp.

03/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita