Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIF PROMOTORE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2022

Immagine dell'articolo

Un palermitano che tifa Trapani? Difficile ma non impossibile, ma non stiamo parlando di calcio ne di nessun altro sport.  Pierfrancesco Diliberto, attore e regista, in arte ‘Pif’, è innamorato di Trapani e di tutta la sua provincia, tanto da accogliere con favore la proposta del sindaco Giacomo Tranchida di  fare da testimonial per la candidatura a Capitale italiana della cultura 2022.

Un amore che spinge Pif a pronosticare, in un futuro lontano, anche un suo impegno politico in prima linea. “Credo molto nelle potenzialità di Trapani , afferma Pif, “Se, quando avrò 70 anni, avrò raccontato tutto quello che dovevo raccontare artisticamente, mi vorrei candidare a sindaco di Trapani. C’è una potenzialità in tutta quella zona che salta subito agli occhi e per questo ho accettato volentieri l’invito del sindaco. A Trapani c’è tutto, dal mare alla montagna, e si resta a bocca aperta in ogni angolo”. L'Attore palermitano valorizza anche la provincia di questo capoluogo: “Ci sono le isole Egadi ed Erice, e poi i tramonti di Marsala e l’integrazione di Mazara del Vallo. Quella zona  ti sbatte in faccia la sua bellezza”.

10/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia