Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RITORNO DELLA LAND ART

Immagine dell'articolo

Il nome Land Art ovvero l’arte nel paesaggio trova il suo punto di partenza negli Stati Uniti d’America, dove un insieme di artisti fortemente appassionati della natura, decidono di trovare piena libertà nei territori naturali quindi negli spazi incontaminati.

Il caso più celebre si ha  nella Spiral Jetty di Robert Smithson, costruita nel 1970 nel Grande Lago Salato nello Utah (USA). Oggi il ritorno alla Land Art è quanto mai attuale, con artisti di ogni parte del mondo che decidono di cimentarsi in nuove iniziative artistiche di questo genere. 

26/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita

24 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA ANNA TESLA

Dal percorso diagnostico ecografico alla pittura intuitiva