Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RITORNO DELLA LAND ART

Immagine dell'articolo

Il nome Land Art ovvero l’arte nel paesaggio trova il suo punto di partenza negli Stati Uniti d’America, dove un insieme di artisti fortemente appassionati della natura, decidono di trovare piena libertà nei territori naturali quindi negli spazi incontaminati.

Il caso più celebre si ha  nella Spiral Jetty di Robert Smithson, costruita nel 1970 nel Grande Lago Salato nello Utah (USA). Oggi il ritorno alla Land Art è quanto mai attuale, con artisti di ogni parte del mondo che decidono di cimentarsi in nuove iniziative artistiche di questo genere. 

26/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci