Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MERCATO DISCOGRAFICO AI MINIMI STORICI

Immagine dell'articolo

Da diversi anni la musica stà vivendo un momento non felicissimo ma sicuramente il covid 19 ha dato il colpo di grazia ad un mercato troppo poco rappresentato . L’intera filiera della musica è ormai totalmente ferma e oggi piu che mai appaiono evidenti i primi effetti sul mercato discografico italiano. 

Le prime settimane del fermo forzato evidenziano un calo sulla vendita di oltre il 60% calo che da anni era stato già fin troppo ridotto.Notizia positiva proviene dall'audio streaming free sostenuto dalla pubblicità sul video con 21 milioni di euro totali confermando ancora una volta la presenza di un valore effettivo nella remunerazione da piattaforme consolidate con in testa YouTube.

Il nodo centrale resta comunque che il mondo musica ed il suo indotto in Italia è troppo spesso sottovalutato e sopratutto poco rappresentato ed invece meriterebbe ben altra attenzione stante i dati di oltre 2,5 milioni di persone che svolgono professioni nel campo musicale come professionisti o semi professionisti, numeri da capogiro sui quali urge riflettere.

25/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli