Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

4 MUSEI ITALIANI DA VISITARE STANDO A CASA

Immagine dell'articolo

Ecco quatrro musei italiani da visitare restando stesi direttamente sul vostro divano:

Musei civici di Venezia

La fondazione dei musei civici di Venezia con ben 12 meravigliosi musei, propone giornalmente ai suoi iscritti online, storie, curiosità e descrizioni delle opere.Il tutto assolutamente gratis .

Pinacoteca di Brera

La pinacoteca di Brera concede la possibilità gratuita di vedere in alta definizione le proprie opere. In ogni dipinto troverete una scheda esaustiva oltre una serie di info. 

Musei capitolini di Roma

Oggi , grazie al tour virtuale si possono fare visite guidate restando comodamente a casa o forzatamente a casa, come in questo perido. Assolutamente da non perdere.

Galleria nazionale dell’Umbria

Il primo museo di Perugia attualmente ancora poco conosciuto ma davvero molto bello e degno di nota, offre sui social contenuti tra i più vari come descrizioni delle opere d’arte o piccoli aneddoti davvero interessanti.

22/03/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.